Agevolazioni per clienti con disabilità
In ottemperanza alla Delibera 290/21/CONS, e successive modifiche, dall’8 agosto 2024 gli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (in base alla legge n.388/2000) possono attivare un’offerta agevolata.
50 Giga, minuti e SMS illimitati
a 2,99€ al mese PER SEMPRE, anche in 5G
Totale
(da pagare solo la prima volta)
100 Giga, minuti e SMS illimitati
a 3,49€ al mese PER SEMPRE, anche in 5G
Totale
(da pagare solo la prima volta)
220 Giga, minuti e SMS illimitati
a 4,99€ al mese PER SEMPRE, anche in 5G
Totale
(da pagare solo la prima volta)
Come avere un’offerta agevolata in pochi semplici passi
Prepara la richiesta
Scarica il modulo, compilalo in ogni sua parte, firmalo e scannerizzalo.
Compila il "Form di invio richiesta agevolazione" in fondo alla pagina con i tuoi dati, caricando:
• il "Modulo di richiesta agevolazione per disabilità" appena compilato
• la scansione fronte-retro del tuo documento di identità
• il certificato di invalidità
Se scegli di indicare un soggetto terzo, inoltre, carica:
• la scansione fronte-retro del suo documento di identità
• la scansione fronte-retro del documento di delega, tutorato o procura notarile
Acquista tramite operatore telefonico
Il servizio clienti ti chiamerà al numero e nella fascia oraria da te indicati nel modulo per completare l’acquisto dell'offerta agevolata che fa per te. Se può esserti utile, puoi fornire il numero di un tuo amico o un parente che ti supporti durante tutti i passaggi della fase di acquisto.
Completato questo passaggio ti basterà attendere la SIM a casa.
Attiva la tua nuova SIM
Una volta ricevuta la SIM Very, attivala con la video identificazione: un operatore sarà immediatamente a tua disposizione per seguirti passo passo fino al suo completamento. Ti consigliamo comunque di farti supportare da un amico o un parente. Le istruzioni per effettuare correttamente la video identificazione sono consultabili anche nel video tutorial.
Modulo di richiesta agevolazione economica per clienti con disabilità
Torna su